Oggi i flussi migratori verso l’Italia che partono per lo più dalla Libia stanno diventando uno dei principali problemi che affronta il Belpaese. Abbiamo proposto al governo italiano di aprire corridoi umanitari per i richiedenti asilo, di facilitare il rimpatrio nelle terre di origine dei migranti, svolto con un approccio di prossimità al migrante che decide di rientrare.
Abbiamo dato la nostra disponibilità a operare in progetti che migliorino le condizioni di vita dei migranti ma anche delle popolazioni locali che accolgono i migranti, affinché non si perpetui l’effetto Lampedusa, dove la popolazione autoctona chiedeva servizi e si era stancata, senza che questo avesse connotati razzisti, di ascoltare solo soluzioni per la popolazione migrante.
Per limitare le diverse forme di radicalismo, xenofobia e razzismo, CEFA sta organizzando corsi di formazione per gli operatori delle associazioni locali di Marocco e Tunisia sui temi che riguardano l’accoglienza, e l’inclusione dei giovani vulnerabili.
I Progetti in questo ambito
WORK – Wider Opportunities, Resources and Knowledge
Un intervento per il miglioramento delle condizioni di vita e per la mitigazione delle cause della migrazione della popolazione etiope più vulnerabile.
Promozione di servizi sanitari più inclusivi e accessibili
Migliorare il servizio alle cure primarie di donne, bambini e migranti, soggetti identificati come i più colpiti dal contesto di conflitto ed instabilità che caratterizzano la Libia
migliorare la protezione e la resilienza dei migranti, rifugiati e richiedenti asilo
nelle comunità di accoglienza assicurando loro l’accesso ai servizi di base e un’inclusione socio-economica reale
Pinocchio
Cultura, sport, partecipazione civica e social network contro le discriminazioni per una maggiore inclusione sociale
Le migrazioni raccontate attraverso il linguaggio dei fumetti
Il progetto ha permesso la condivisione di riflessioni e sensazioni sulle migrazioni attraverso il linguaggio dei fumetti.
Il ritorno volontario assistito dalla Francia: una nuova prospettiva di vita
Il progetto vuole sostenere i migranti marocchini che dalla Francia hanno deciso di tornare nel proprio paese d'origine.
I nostri ambiti di intervento

Notizie
for the Paediatric and Gynaecology wards of Zawiya Teaching Hospital in Libya.
Per la nostra sede di Bologna siamo alla ricerca di un volontario da inserire all'interno della unit "Comunicazione e Raccolta…
Per la nostra sede di Bologna siamo alla ricerca di un volontario da inserire all'interno della unit "Comunicazione e Raccolta…
