Start Up Tunisia è stato avviato nel 2018 grazie al finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Obiettivo del progetto è creare nuove opportunità lavorative e di diversificare le fonti di reddito di giovani donne e uomini nel Nord-Ovest Tunisino.
All’interno del percorso, che si concluderà il 12 giugno 2022, CEFA ha offerto un accompagnamento tecnico, finanziario e commerciale a piccole imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’allevamento, della trasformazione di prodotti alimentari e dei servizi ecoturistici, valorizzando il recupero delle tradizioni e delle competenze locali.
La campagna Aiutamoli a casa loro, sviluppata e realizzata da Kilowatt, vuole raccontare con un linguaggio e delle modalità originali l’esito del progetto, il territorio, le produzioni e l’imprenditoria locale per raggiungere, grazie al format della web serie a episodi, un pubblico più ampio e diversificato.
La frase fatta, il luogo comune sulla bocca di tanti, un’espressione abusata che cela razzismo o, alla meglio, pietoso terzomondismo.
La retorica è presa alla lettera per raccontare in modo scanzonato e divertente quello che CEFA fa per davvero: aiutarli a casa loro.
L’obiettivo di comunicazione è da un lato quello di valorizzare il lavoro fatto da CEFA sul territorio tunisino, dall’altro quello di far conoscere la regione della Kroumirie-Mogods sia a livello nazionale che internazionale, mettendo in risalto le eccellenze di quella zona e il lavoro dei/delle giovani che hanno deciso di fare imprenditoria rimanendo nel luogo in cui sono nati, sfidando le difficoltà di una terra ai margini, per diventare abilitatori di nuove opportunità.