Sarà la terra a raccogliere la tua eredità
Il grido del povero che chiede giustizia è lo stesso grido della terra che chiede di essere custodita.
A entrambi CEFA risponde portando formazione agricola e tutto l’occorrente per un’agricoltura “smart”, all’altezza delle sfide attuali, con tecnologie innovative che valorizzino le risorse della terra e che allo stesso tempo permettano ai coltivatori più vulnerabili di essere resilienti a ciò che i cambi climatici stanno portando.
Oggi il diritto al cibo è minacciato da guerre e cambi climatici, ma noi possiamo rispondere insieme, ciascuno secondo le proprie possibilità: CEFA sul campo e tu con un lascito testamentario, scegliendo di lasciare in eredità la vita, laddove ora è povertà e sofferenza.
Con CEFA, sarà la terra a raccogliere la tua eredità.
Con il patrocinio di
Compila il form qui sotto e ti ricontatteremo con tutte le informazioni!
Se vuoi ricevere maggiori informazioni sui lasciti testamentari a favore di CEFA, compila il form qui sotto e scegli se ricevere a casa una guida gratuita, o la modalità con cui essere ricontattato.
Il testamento
Fare testamento è un atto di responsabilità e lungimiranza verso i propri cari e, in caso di loro assenza, di attenta destinazione di risorse evitando problemi, equivoci e sprechi. Nel nostro Paese parlare di testamento evoca ancora diffidenza e resistenza, eppure è l’unico strumento che garantisce l’esecuzione delle proprie volontà, nel pieno rispetto dei diritti degli eredi, tutelati per legge. Qualora non venga fatto testamento i beni del defunto sono distribuiti ai parenti o, in loro assenza, allo Stato, secondo i criteri fissati dalla legge.

“Perché lo sviluppo sostenibile degli agricoltori più poveri del mondo
riguarda tutto il Pianeta”

Esempi di destinazione
€700
Possono cambiare la vita di una persona, ad esempio in Mozambico, donando tutto l’occorrente per iniziare l’attività di apicoltura e procurarsi da vivere grazie alla vendita del miele.
€10.000
Possono cambiare la vita di un’intera comunità di contadini, ad esempio in Etiopia, realizzando un sistema di irrigazione alimentato a energia solare, in modo da valorizzare luce e calore e avere acqua per i campi
anche quando manca la pioggia.
€30.000
Con questa cifra ad esempio CEFA distribuisce a 1000 agricoltori in Kenya piantine di mango, attrezzi e formazione agricola, cioè tutto l’occorrente per prendersi cura di piante di mango e vivere grazia alla vendita dei suoi frutti.

Per informazioni
Per ricevere informazioni sui lasciti testamentari a favore di CEFA, compilare il form in questa pagina, oppure contattare Giulia Fiorita:
📧 email: g.fiorita@cefaonlus.it
☎ tel: 051 520285
📱whatsapp: 370 3576678
Giulia Fiorita
Ufficio Comunicazione e Raccolta Fondi