Energia elettrica
CEFA crede nello sviluppo sociale ed economico delle comunità rurali fin dagli anni Ottanta. In Tanzania CEFA ha avviato la produzione e la distribuzione di energia elettrica a famiglie, aziende e fornitori di servizi pubblici nei villaggi rurali della zona di Ikondo-Matembwe.
E per aiutare i singoli utenti a sostenere l'allacciamento, CEFA ha istituito un sistema di microcredito che anticipa fino al 50% dell'intera spesa. Finalmente le case sono illuminate e la luce arriva fino ai villaggi più remoti: i bimbi possono studiare a casa, le piccole attività commerciali e artigianali riescono a crescere.
Sostegno ai disabili
Particolare attenzione è rivolta anche alle persone disabili, le donne e i minori. A tutti vogliamo garantire il diritto all’istruzione e all’inclusione. Nelle scuole della città più importante della Tanzania, Dar Es Salaam, ad esempio, si sta favorendo l’inclusione scolastica e l’integrazione sociale di bambini e giovani con disabilità.
Diritti umani nelle carceri
Da oltre 10 anni CEFA lavora per recuperare le persone nelle carceri keniote, circa 9500 tra uomini e donne, al fine di dare loro una vera opportunità per ricominciare. Inoltre lavora per proteggere i minori negli istituti riabilitativi, circa 2000 in età compresa tra gli 8 e i 16 anni, con l'obiettivo di dare loro un'alternativa alla marginalizzazione ed evitare il più possibile casi di recidiva. Essi vengono inseriti in un percorso di riabilitazione che li accompagna durante la detenzione e che prosegue anche dopo l’uscita, nel processo di reintegro nella famiglia e nella comunità d’origine.
I Progetti in questo ambito
IPA – Insieme per l’Ambiente
Il progetto si pone l’obiettivo generale di promuovere formazione e azioni per combattere gli effetti del cambiamento climatico e stimolare una cultura attenta alla promozione di un modello di sviluppo sostenibile
Inside Aut: reti e sentieri verso l’integrazione
Il progetto mira a dotare almeno 20 persone delle conoscenze e degli strumenti necessari per risolvere le questioni abitative, lavorative e di inserimento sociale
P come Pianeta e Prosperità
L’obiettivo dell’attività è aumentare la conoscenza degli effetti del cambiamento climatico nell’opinione pubblica di 2 regioni (Emilia-Romagna e Toscana) con un focus sulle conseguenze che si registrano sulla produzione agricola e le possibili tecniche di adattamento e resilienza a partire dall’agricoltura di piccola scala.
Governance ambientale strategica e sostenibile a Biserta – Bizerte ECO-GOV
L’obiettivo generale del progetto è di contribuire alla riduzione dei fattori inquinanti nel Governatorato di Bizerte.
Impegno ambientale a Bizerte – Bizerte EN-VIE
L’obiettivo generale del progetto è sostenere il coinvolgimento della società civile dell’area adiacente al lago di Bizerte nella promozione della governance ambientale locale.
ALIMENTAZIONE SANA E SALUTE NELLA PROVINCIA DI SOFALA – ASSA
Il progetto mira a migliorare le condizioni di vita delle famiglie di Sofala, ad assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età, e a raggiungere l'uguaglianza di genere e ad emancipare le donne e le ragazze.
I nostri ambiti di intervento

Notizie
Nel villaggio di Lomut, le difficoltà economiche e climatiche degli ultimi anni, hanno spinto queste donne a unire le proprie…
William e Mary hanno dovuto mettere nel proprio campo tutto il loro impegno per permettere alle piante di superare la…
