Energia elettrica
CEFA crede nello sviluppo sociale ed economico delle comunità rurali fin dagli anni Ottanta. In Tanzania CEFA ha avviato la produzione e la distribuzione di energia elettrica a famiglie, aziende e fornitori di servizi pubblici nei villaggi rurali della zona di Ikondo-Matembwe.
E per aiutare i singoli utenti a sostenere l'allacciamento, CEFA ha istituito un sistema di microcredito che anticipa fino al 50% dell'intera spesa. Finalmente le case sono illuminate e la luce arriva fino ai villaggi più remoti: i bimbi possono studiare a casa, le piccole attività commerciali e artigianali riescono a crescere.
Sostegno ai disabili
Particolare attenzione è rivolta anche alle persone disabili, le donne e i minori. A tutti vogliamo garantire il diritto all’istruzione e all’inclusione. Nelle scuole della città più importante della Tanzania, Dar Es Salaam, ad esempio, si sta favorendo l’inclusione scolastica e l’integrazione sociale di bambini e giovani con disabilità.
Diritti umani nelle carceri
Da oltre 10 anni CEFA lavora per recuperare le persone nelle carceri keniote, circa 9500 tra uomini e donne, al fine di dare loro una vera opportunità per ricominciare. Inoltre lavora per proteggere i minori negli istituti riabilitativi, circa 2000 in età compresa tra gli 8 e i 16 anni, con l'obiettivo di dare loro un'alternativa alla marginalizzazione ed evitare il più possibile casi di recidiva. Essi vengono inseriti in un percorso di riabilitazione che li accompagna durante la detenzione e che prosegue anche dopo l’uscita, nel processo di reintegro nella famiglia e nella comunità d’origine.
I Progetti in questo ambito
Percorsi di educazione e nutrizione
Migliorare lo sviluppo dei minori in Guatemala, con un focus particolare su bambine e ragazze, sia agendo sulla nutrizione infantile sia sul livello di educazione.
Riqualificazione Ecologica e Sociale dei Territori Attraverso il Rilancio dell’imprenditoria giovanile in Tunisia
Combattere la marginalizzazione socio-economica giovanile, la carenza di opportunità formative e di lavoro dignitoso, il diffuso sentimento di alienazione dei giovani rispetto alle loro comunità e territori.
Mano nella mano per un miglior sistema sanitario
Questo progetto vuole contribuire ad un migliore e maggiore accesso alle cure del servizio sanitario pubblico per i gruppi più vulnerabili delle comunità della regione del Fezzan in Libia
migliorare la protezione e la resilienza dei migranti, rifugiati e richiedenti asilo
nelle comunità di accoglienza assicurando loro l’accesso ai servizi di base e un’inclusione socio-economica reale
Semi di Futuro
La questione ambientale: il sistema di gestione dei rifiuti
Il progetto vuole sensibilizzare la popolazione locale su tematiche ambientali e divulgare la teoria dell'economia circolare
I nostri ambiti di intervento

Notizie
for the Paediatric and Gynaecology wards of Zawiya Teaching Hospital in Libya.
Per la nostra sede di Bologna siamo alla ricerca di un volontario da inserire all'interno della unit "Comunicazione e Raccolta…
Per la nostra sede di Bologna siamo alla ricerca di un volontario da inserire all'interno della unit "Comunicazione e Raccolta…
