Energia elettrica
CEFA crede nello sviluppo sociale ed economico delle comunità rurali fin dagli anni Ottanta. In Tanzania CEFA ha avviato la produzione e la distribuzione di energia elettrica a famiglie, aziende e fornitori di servizi pubblici nei villaggi rurali della zona di Ikondo-Matembwe.
E per aiutare i singoli utenti a sostenere l'allacciamento, CEFA ha istituito un sistema di microcredito che anticipa fino al 50% dell'intera spesa. Finalmente le case sono illuminate e la luce arriva fino ai villaggi più remoti: i bimbi possono studiare a casa, le piccole attività commerciali e artigianali riescono a crescere.
Sostegno ai disabili
Particolare attenzione è rivolta anche alle persone disabili, le donne e i minori. A tutti vogliamo garantire il diritto all’istruzione e all’inclusione. Nelle scuole della città più importante della Tanzania, Dar Es Salaam, ad esempio, si sta favorendo l’inclusione scolastica e l’integrazione sociale di bambini e giovani con disabilità.
Diritti umani nelle carceri
Da oltre 10 anni CEFA lavora per recuperare le persone nelle carceri keniote, circa 9500 tra uomini e donne, al fine di dare loro una vera opportunità per ricominciare. Inoltre lavora per proteggere i minori negli istituti riabilitativi, circa 2000 in età compresa tra gli 8 e i 16 anni, con l'obiettivo di dare loro un'alternativa alla marginalizzazione ed evitare il più possibile casi di recidiva. Essi vengono inseriti in un percorso di riabilitazione che li accompagna durante la detenzione e che prosegue anche dopo l’uscita, nel processo di reintegro nella famiglia e nella comunità d’origine.
I Progetti in questo ambito
IXOQ
Promozione dei diritti delle bambine e delle donne e prevenzione della violenza di genere attraverso percorsi di educazione alla sessualità e all’emotività e di empowerment femminile nel Dipartimento del Quiché
VUELA
L’obiettivo generale del progetto è quello di contribuire a migliorare la qualità di vita e il rispetto dei diritti umani della popolazione delle aree rurali più svantaggiate del Dipartimento del Quiché
Escape the crisis
Il progetto mira a fornire agli insegnanti delle scuole superiori uno strumento efficace per sensibilizzare sul cambiamento climatico
Let’s cycling. Educare alla mobilità sostenibile e all’inclusione sociale
Il progetto prevede di formare 10 operatori e operatrici italiani e spagnoli per facilitare i beneficiari a rischio di esclusione l’uso quotidiano e in sicurezza della bicicletta.
DARNA per le autonomie sociali, economiche e politiche di donne e ragazze
L'obiettivo è quello di contribuire ad aumentare la partecipazione economica delle donne e delle ragazze, attraverso lo sviluppo della loro imprenditorialità o occupabilità.
IPA – Insieme per l’Ambiente
Il progetto si pone l’obiettivo generale di promuovere formazione e azioni per combattere gli effetti del cambiamento climatico e stimolare una cultura attenta alla promozione di un modello di sviluppo sostenibile
I nostri ambiti di intervento

Notizie
Martina Victoria è entrata a far parte del programma del sostegno a distanza del CEFA quando aveva solo 6 anni,…
Un importante e ambizioso progetto per gli allevatori del Mozambico
Ringraziamo le agricoltrici e gli agricoltori per aver intrapreso questo percorso insieme a noi e che con il loro duro…
