Titolo originale: Las Organizaciones Rurales y los mecanismos de producción y comercialización Asociativa – Un modelo de Desarrollo Integral para el agro ecuatoriano
Le più grandi sfide che oggi vivono i piccoli produttori ecuadoriani sono senza dubbio i bassi livelli produttivi e le conseguenze negative del cambiamento climatici sulle produzioni, la sfiducia e le difficoltà nell’associarsi in maniera efficace e efficiente, la fatica di accedere a mercati sempre nuovi per vendere i propri prodotti. CEFA, in partenariato con il Ministero dell’Agricoltura che mette a disposizione i suoi tecnici sul campo, e GIZ, che in Ecuador ha sviluppato una importante competenza sulle tematiche legate al cambiamento climatico, supporterà i piccoli produttori di caffè, cacao e quinoa di sette province del paese affinché migliorino le loro capacità produttive, associative e commerciali, vedano crescere il proprio reddito famigliare e possano così accedere a servizi sanitari ed educativi. Questo progetto è divenuto una Best Practice meritevole di essere diffusa in altre aree del paese e per questo prevede di raggiungere queste sette province ecuadoriane.
Diverse sono le azioni che verranno portate avanti nel corso del progetto: a livello produttivo, si riabiliteranno 6.000 ettari di caffè, 8.000 di cacao e 1.500 di quinoa adottando buone pratiche agricole, sostenibili e adattabili al cambiamento climatico e sperimentando in campo nuove varietà di piante e nuove tecniche agroecologiche; a livello associativo si lavorerà per migliorare e uniformare i sistemi gestionali interni delle 45 associazioni beneficiarie, puntando anche a sviluppare una strategia di promozione territoriale e di certificazione dei prodotti agricoli e dei lavorati; a livello commerciale, si lavorerà sia sull’apertura di nuovi mercati interni, ma soprattutto sul rafforzamento del mercato interno, anche grazie a campagne promozionali e all’organizzazione di eventi (fiere, esposizioni, degustazioni, ecc).
Guarda la Gallery
Questo progetto è cofinanziato dall’UE e dal MAG. I contenuti della presente pubblicazione sono sotto la sola responsabilità del CEFA e in nessuna circostanza possono essere attribuiti all’UE e al MAG.