Titolo originale del progetto: Oysterbay Farmers Market
Il contesto
Ogni mese in uno shopping centre a Dar Es Salaam si svolge il mercato dei piccoli produttori.
Il nostro obiettivo
Il progetto vuole dare importanza alla qualità e alla certificazione dei prodotti e mettere al centro i piccoli produttori che possono vendere i loro prodotti e aprire nuovi canali commerciali.
Il nostro intervento
Nel 2018 il progetto ha visto la partecipazione di 53 produttori provenienti da diverse regioni della Tanzania. Questo mercato riceve in media 500 visite al mese e diventa un’occasione di visibilità anche per la nostra latteria-caseificio di Njombe.
Storie di alcuni beneficiari
FRIDA
È parte del gruppo degli artisti e produttori alimentari di Boma, a cui deve il suo soprannome “Mama Boma”. Il gruppo di Boma, a Dodoma, si occupa di arte, in particolare di pittura batik. Frida ha aiutato il gruppo a specializzarsi nel fare prodotti da baobab, noci di cocco, ibisco e moringa. Alcuni di questi prodotti sono venduti agli Oysterbay Farmers Market, ad esempio i semi, la farina di baobab gli oli essenziali. “Oysterbay Farmers Market mi ha dato l’opportunità di vendere i miei prodotti e di incontrare persone da tutto il mondo: negli ultimi mesi ho conosciuto inglesi, svedesi, tedeschi… Il mio obiettivo è esportare questi prodotti fuori dalla Tanzania”.
SULEIMAN
È un coltivatore di spezie della regione di Pemba e membro dello Slow Food Movement. Lavora da Pemba a Dar es Salaam per il mercato ogni settimana. Sul suo banchetto si trovano una gran varietà di spezie e olii essenziali (chiodi di garofano, citronella, cannella, pepe, noce moscata, zenzero, cumino e molti altri). Suleiman ha anche un assortimento di spezie masala come chai masala, pilau masala, biryani masala e fish masala. “Vendo principalmente ai mercati locali di Dar es Salaam e Zanzibar,” dice. “Le ordinazioni sono cresciute sensibilmente da quando sono all’Oysterbay Farmers Market. Infatti, il mercato è diventato la mia principale fonte di reddito”.
Suleiman era entusiasta quando ha avuto l’opportunità di presentare le sue spezie a EXPO Milano 2015: Feeding the Planet, Energy for Life.
AGNES
È la manager del Nanaga Food Products, azienda creata con la sua famiglia dopo alcuni corsi nella conservazione e sicurezza alimentare. Nanaga vende chili, salsa d’aglio, sottaceto, marmellate, salse di pomodoro, frutta e verdura secca. “Nanaga significa perfetto, pulito e sicuro. Ho scelto questo nome perché mi piacerebbe che il cibo in Tanzania fosse perfetto, pulito e sicuro per tutti. Oysterbay Farmers Market mi ha aiutato a espandere la mia base di clienti e questo mi ha permesso di aumentare i guadagni. Attraverso Oysterbay Market incontro altri commercianti locali con cui posso scambiare idee”.