Guarda il video completo di Escape Discriminations!
Lo scribing di Edo Massa
Lo scribing, anche detto ‘facilitazione grafica’, è la pratica illustrativa che accompagna lo spettatore di un evento nel flusso di dialogo e discorso attraverso una rappresentazione grafica. Ecco le illustrazioni realizzate durante l’evento “Raccontare le Discriminazioni Oggi” dall’illustratore Edo Massa
3 racconti
Scopri i racconti di Luca Tosi scritti per il progetto Escape Discriminations e letti in occasione dell’evento “Raccontare le Discriminazioni oggi”
IL PROGETTO
Il contesto
Il progetto Escape Discriminations nasce dall’esigenza di contrastare il fenomeno del razzismo e promuovere l’inclusione sociale.
L’obiettivo
L’iniziativa vuole attivare e far riflettere i giovani (13-17 anni) sulle diverse forme di razzismo e discriminazione che si possono incontrare nel quotidiano attraverso l’utilizzo dell’innovativa metodologia educativa non formale dell’Escape room.
L’intervento
L’iniziativa coordinata da CEFA coinvolgerà gruppi di ragazzi e adolescenti con particolare riferimento a ragazzi/e di origine straniera, che parteciperanno agli eventi e alle attività programmate nelle quattro città.
Attività Programmate
Le attività si svolgeranno in diverse giornate da ottobre a dicembre 2022 in quattro città dell’Emilia- Romagna (Bologna, Ferrara, Parma e Faenza): in ognuna di esse, i partecipanti verranno prima coinvolti nel gioco dell’ Escape Room a tema discriminazioni e successivamente prenderanno parte a un dibattito pubblico partecipato, tenuto da esperti sul tema delle discriminazioni e rappresentanti degli enti locali territoriali impegnati nelle politiche di contrasto alle discriminazioni. Il dibattito mira a stimolare il coinvolgimento diretto dei giovani e la riflessione sulla tutela dei diritti.
Risultati
Il progetto mira a raggiungere due risultati: il primo consiste nel rafforzamento delle capacità di analisi, prevenzione e contrasto delle discriminazioni di origine xenofoba tra gli adolescenti del territorio. Il secondo risultato interverrà sull’aumento dell’engagement della cittadinanza sui temi del contrasto alle discriminazioni attraverso eventi di sensibilizzazione sui territori e attraverso la costruzione di dialoghi con le autorità locali che si occupano delle tematiche di integrazione e contrasto alle discriminazioni.
Contatti
Federica Zito – Responsabile ufficio Educazione alla Cittadinanza Globale
e-mail: f.zito@cefaonlus.it