Nel cuore del Wolayta, nel sud dell’Etiopia,  15 piccole cooperative agricole stanno vivendo una trasformazione radicale nell’irrigazione dei loro campi e delle green farms coltivate insieme.

Federico Ponti, responsabile dei progetti CEFA in Etiopia, è da poco tornato dalla sua missione nel paese per monitorare le attività e incontrare le cooperative. Nel villaggio di Dakya, Woreda di Offa, tra le tante persone incontrate, Alemaio, leader della cooperativa IDIGET, formata da 40 persone, di cui 27 donne e 13 uomini, ha raccontato delle attività di coltivazione di ortaggi, tuberi, kassava e l’allevamento di capre.

Voglio ringraziare CEFA per averci uniti e insegnato a lavorare insieme, ci ha portato speranza. La cosa più utile sono state le formazioni che ci hanno insegnato a migliorare le nostre vendite, i nostri business e soprattutto il nostro raccolto. Abbiamo imparato tecniche di agro-forestazione che ci aiuta a rispettare l’ambiente e a proteggere la fertilità della terra e dei campi.

Alemaio – Cooperativa IDIGET

Grazie alla forza di essere riusciti a fare gruppo, Alemaio racconta di come siano riusciti a credere sull’importanza del risparmio. Ora la cooperativa è cresciuta e possiede più capre, più pecore e riesce a fare un maggiore profitto. “Il cambiamento è visibile a tutti“, ci dice.

Non molto distante, c’è un’altra cooperativa, di nome TESFA, formata da 17 uomini e 9 donne. Qui Federico ha incontrato Desalegn, che ha raccontato come unire la forza è significato per loro ritrovare la speranza.

Grazie al progetto abbiamo imparato l’importanza di lavorare insieme, prima non lavoravamo come cooperativa. Unità vuol dire forza e con la forza ci è tornata la speranza: davanti a noi vedo un futuro luminoso!

Prima inoltre avevo un problema di fertilità della terra che si stava deteriorando e non potevamo permetterci fertilizzanti chimici, troppo costosi. Abbiamo imparato a fare il compost e grazie a questo la fertilità è migliorata e abbiamo un raccolto quest’anno di mais e patata dolce maggiore del 50%! Siamo riusciti con la cooperativa a mettere da parte circa 50.000 ETB (800 Euro) di risparmi, che abbiamo usato per comprare più capre per farle riprodurre e poterle vendere, e grazie a questi risparmi e al nostro raccolto ogni giorno riusciamo a mangiare 3 volte.

Desalegn – Cooperativa TESFA

Oggi, anche grazie al tuo aiuto, vogliamo raggiungere altri 3.500 agricoltori e agricoltrici, attraverso formazioni sul campo per apprendere tecniche agricole per la fertilizzazione organica e compost, acquisto di macchine sgranatrici e forniture di kit agricoli.