Il contesto

Gli ultimi mesi di siccità hanno messo a dura prova la vita degli agricoltori della contea di West Pokot, in Kenya. William e Mary sono una coppia di agricoltori di mais e legumi che vive nel villaggio di Sarmach e l’anno scorso hanno ricevuto 10 piante di mango di una varietà superiore a quella locale, per permettergli di vedere i frutti del loro lavoro in tempi rapidi e per riqualificare le zone aride e semiaride del loro terreno.

Non è stato però un anno facile. Le piogge nella regione stanno iniziando solo adesso e William e Mary hanno dovuto mettere nel proprio campo tutto il loro impegno per permettere alle piante di superare la lunga stagione secca e la siccità che sta colpendo il paese.

É stato un anno molto difficile a causa della mancanza di acqua in tutta l’area. Fino pochi mesi fa, prendevamo l’acqua da sopra le colline grazie a un sistema di irrigazione a scorrimento. Le pendenze sono giuste e prima di quest’anno non avevamo mai avuto problemi. Negli ultimi due mesi però abbiamo vissuto nell’incertezza. Non sapevamo se il giorno successivo saremmo riusciti ad innaffiare il campo oppure no.

I prossimi passi

William e Mary hanno 5 figli e un sesto in arrivo. Coltivano mango da 3 anni ma purtroppo ancora non sono riusciti a vederne i frutti perché la varietà locale impiega almeno 5 anni per iniziare a produrne. Grazie alle 10 piante ricevute nell’ultima distribuzione, riusciranno a trarne un profitto molto più in fretta. Nel frattempo, il nostro personale locale continuerà a visitare il loro campo per assicurarsi che tutte le piante diventino alberi rigogliosi e che William e Mary riescano così a superare questo lungo periodo siccitoso.

Nei prossimi mesi vogliamo effettuare nuove distribuzioni di piante di mango per gli agricoltori di West Pokot e continuare il nostro sostegno per permettere alla popolazione locale di resistere alle peggiori conseguenze dei cambiamenti climatici.

Aiutaci a piantare alberi in Kenya