Rafforzare il ruolo delle donne in ambito agricolo, economico e sociale in Etiopia è uno degli obiettivi del progetto “Semi di futuro“, avviato nel novembre 2019 con il finanziamento di AICS. Il progetto ha coinvolto 50 villaggi nella regione di Oromia, in Etiopia, portando benefici a oltre 20 mila persone.
I risultati raggiunti in questi anni hanno permesso di riportare tante famiglie in condizioni di vita dignitose, in un contesto caratterizzato da costanti crisi, economiche e alimentari. L’Etiopia è da anni teatro di tensioni e subisce particolarmente gli effetti del cambiamento climatico, fattori che contribuiscono ad aumentare le fragilità di donne, bambini e bambine: il 51% della popolazione etiope soffre a causa della malnutrizione.
“Semi di Futuro” mette al centro le donne, lavorando insieme a loro per migliorare le competenze in ambito agricolo e nutritivo, e riconoscendo il loro ruolo determinante nelle comunità in cui vivono. Accanto alle donne, ci sono i bambini e le bambine che, oltre a soffrire le conseguenze della malnutrizione, sono spesso vittime di violenze e abusi: il miglioramento del sistema sanitario e dell’assistenza psico-sociale è un altro aspetto fondamentale del progetto.
Ad oggi, i risultati raggiunti sono molteplici e ben visibili: la diversificazione delle colture, l’aumento della produttività agricola, la creazione di una rete per affrontare i casi di malnutrizione e abusi su minori, formazione nelle scuole e sostegno alle famiglie sono traguardi importanti per noi e, soprattutto, per le persone coinvolte.
Di questi traguardi parleremo il 21 novembre, all’Auditorium Biagi di Bologna, in Sala Borsa, insieme allo scrittore Antonio Pascale, la direttrice del CEFA Alice Fanti, il professore dell’università di Ferrara Giovanni Bernacchia, e la cooperante in collegamento dall’Etiopia, Eugenia Pacini. L’incontro, moderato da Patrizio Roversi, rappresenta per noi un’occasione per condividere storie che portano il nome di donne coraggiose, capaci di piantare semi di futuro per un’intera terra e le sue generazioni.