di Giovanni De Luca

Cari amici di CEFA,

volevo ringraziarvi dell’opportunità che mi avete dato nel visitare il Mozambico e conoscere dal vivo alcune delle donne che ogni giorno beneficiano delle attività che l’associazione porta avanti in Africa. Un tuffo nella mancanza di tutto ciò che per noi è scontato, perché in Mozambico l’acqua potabile è un bene prezioso e l’energia elettrica è ancora un traguardo lontano per chi vive in campagna, lì dove mi avete portato.

Ma incontrare Ailina Juliao, “imprenditrice zootecnica”, come ama definirsi lei stessa, una donna sulla sessantina proprietaria di Lourdes e Fernanda, le sue 2 magrissime vacche da latte è stata una esperienza dirompente, che ti riporta con i piedi per terra e ti fa capire quanto l’equivalente di un centinaio di  euro al mese di latte venduto sul mercato possono fare la differenza in una famiglia che vive in capanne di fango pressato, a 50 minuti di jeep dalla città più vicina.

Ailina però non si lamenta, nemmeno quando ti fa vedere i danni che il ciclone dell’anno scorso ha causato alla sua casa, scoperchiando le povere lamiere che fungevano da tetto. È felice perché tutta la sua famiglia è viva, perché hanno un banchetto di generi alimentari sulla polverosa strada che porta verso la città, perché ha due vacche da mungere e ha la speranza di guadagnare abbastanza per comprarne una terza.

Non chiede aiuto, ma vuole renderti partecipe della sua felicità di donna, di madre e di imprenditrice. E nulla di tutto ciò, senza il CEFA, sarebbe stato possibile. È un granello di speranza, in un continente gigantesco. Ma se aveste la possibilità di conoscere Ailina, ne sareste contagiati.

Per cui, se posso lanciare un invito a tutti coloro che sono scettici nel donare qualche euro per l’Africa, vorrei condividere la gioia di conoscere in Mozambico i beneficiari dei nostri “soldini”. La miglior vaccinazione contro i mali che stanno ammorbando la nostra società, orgogliosi di poterli “aiutare a casa loro”. Ma con un’accezione ben diversa da quella che sentiamo proclamare nelle piazze arrabbiate d’Italia.

Con stima
Giovanni De Luca

 

COSA PUOI FARE TU

logo adota una mamma


 

DONA ANCHE TU A UNA MAMMA UN FUTURO SOSTENIBILE

DONA ORA

 


 

Per informazioni chiama allo 051 520 285 e chiedi di Elisa, oppure

SCRIVICI UNA MAIL